Responsabilità da circolazione Veicoli

Responsabilità da Circolazione Veicoli

Cos’è la responsabilità da circolazione veicoli di cui all’art. 2054 c.c.

L’obbligo di risarcire il danno causato da un sinistro stradale trova il suo fondamento nel combinato disposto degli artt. 2043 e 2054 c.c., e i danni causati da un incidente stradale generano una responsabilità da fatto illecito ai sensi dell’art. 2043 c.c..

In particolare, anche quella da circolazione stradale è una responsabilità da fatto illecito, ed è espressamente disciplinata dall‘art. 2054 c.c., a mente del quale viene posto a carico del conducente – e del proprietario, se soggetto diverso – il risarcimento del danno cagionato a persone o a cose durante la circolazione del veicolo.

Come funziona la procedura di risarcimento dei danni da circolazione stradale

Quando si rimane coinvolti in un incidente stradale è importante individuare i soggetti ai quali rivolgere la propria richiesta risarcitoria secondo le norme del codice delle assicurazioni private (D. Lgs. 209/2005).

La richiesta di risarcimento può essere inviata direttamente alla propria Compagnia assicurativa nei casi in cui risulti applicabile la procedura di “indennizzo diretto” disciplinata dall’art. 149 D. Lgs. 209/2005, ovvero nell’ipotesi di scontro tra due veicoli regolarmente assicurati per la R.C.A. dal quale siano derivati solo danni materiali o anche lesioni cd. “micropermanenti” alle persone coinvolte.

In alternativa, la richiesta risarcitoria può essere indirizzata ai sensi dall’art. 148 D. Lgs. 209/2005 all’Impresa assicurativa del responsabile civile, ovvero del soggetto che con la sua condotta ha causato, in tutto o in parte l’incidente.

Infine, laddove sia il soggetto “trasportato” ad avere subito lesioni per effetto di un incidente stradale che abbia visto il coinvolgimento di due o più veicoli, il danneggiato avrà la facoltà di chiedere il risarcimento del danno all’Impresa assicurativa del veicolo sul quale si trovava a bordo a prescindere dalla responsabilità dei conducenti coinvolti.

Perché Scegliere GicoSoluzioni per chiedere il risarcimento del danno da circolazione stradale?

Affidarsi a GicoSoluzioni significa avere accesso a un servizio di alta qualità e professionalità.

Con anni di esperienza nel settore delle pratiche auto, l’agenzia offre un supporto personalizzato e dettagliato per ogni cliente, offrendo anche assistenza legale specializzata nella materia del risarcimento del danno.

Se hai subito un danno a causa di un sinistro stradale e hai bisogno di un legale, contatta GicoSoluzioni a Roma per un servizio rapido e professionale.

Condividi sui Social:

Contattaci

Compila il modulo e invia la tua richiesta, in alternativa puoi richiedere informazioni ai contatti indicati di seguito:

Email: info@gicosoluzioni.it

Telefono: 0683086094